dottor Gian Marco Carenzi
  • Home
  • SCOPRI DI PIU'
    • CHI SONO
    • COSA FACCIO
    • IL PRIMO INCONTRO
  • COSA TI OFFRO
    • IL MIO MODO DI LAVORARE (E DI ESSERE)
    • AMBITI DI INTERVENTO
  • TECNICHE E STRUMENTI
    • LA METACORPOREA®
    • IL MASSAGGIO METACORPOREO
    • LE TECNICHE IMMAGINATIVE
    • LA RESPIRAZIONE METACORPOREA®
    • IPNOSI E IPNOSI REGRESSIVA
    • EMDR
    • LE TECNICHE ATTIVE
    • LA TERAPIA STRATEGICA
  • CONTATTI
  • ARTICOLI

Quando rivolgerti a me?

Nella maggior parte dei casi la persona che si rivolge a me sta vivendo un momento di disagio a livello personale, relazionale, familiare, evolutivo o lavorativo. 
Questo disagio si manifesta sempre più spesso con sintomi multiformi che coinvolgono oltre che gli aspetti emozionali e comportamentali della persona anche la sua componente corporea e fisica. Lo dimostrano la crescente  presenza di sindromi a cui la medicina non riesce a dare risposte concrete in quanto non sono addebitabili a specifiche patologie ma che danno origine a vari disturbi e ad un generalizzato stato di sofferenza. 

Alcuni ma non esaurienti esempi sono: 
  • Fibromialgia 
  • Stanchezza cronica 
  • Disturbi del sonno 
  • Colon irritabile
  • Cefalee ricorrenti 
  • Infiammazioni croniche alle mucose 
  • Anorgasmia e vaginiti
  • Acufeni 
  • Sensazione di perdere l’equilibrio  

In questi e in molti altri casi simili la persona ricorre giustamente ad una serie di esami specialistici e quando questi danno esito negativo prova una temporanea sensazione di sollievo che presto però lascia il posto allo sconforto e alla sensazione che non ci sia una via di uscita quando i sintomi ricompaiono.
 Ciò fa si che la persona si senta in una specie di vortice in quanto la componente psicologica aggrava le sensazioni fisiche che a loro volta influsicono negativamente sulle componenti emotive.
Un intervento che prenda in considerazione tutti questi aspetti assume enormi possibilità di successo. 

Per questo nel mio studio il supporto psicologico, qualora necessario, può essere integrato con metodologie psico corporee o con tecniche somato psichiche di derivazione naturopatica. Facilitando il contatto fra sentire corporeo la sfera  mentale e le componenti emozionali, la persona sviluppa maggiore consapevolezza dei propri meccanismi di funzionamento e una più profonda comprensione di quello che gli sta succedendo. 
Questo, facendo leva sulle sue attitudini positive, sulle risorse e sui punti di forza di ogni individuo lo aiuta a mettere in atto comportamenti più funzionali ed adeguati che contribuiscono al superamento delle difficoltà riscontrate.
Il fine è sempre e solo quello del potenziamento del benessere psicologico e della diminuzione dei sintomi ad esso collegati.

Questo modello è applicabile a varie situazioni, età e contesti. Stress,  ansia, attacchi di panico, disturbi del comportamento alimentare o della sfera affettiva, gestione della rabbia, disagi esistenziali,  disagi relazionali, somatizzazioni sporadiche o ricorrenti, disturbi della sfera sessuale o del piacere, son tutte manifestazioni  legate ad un disequilibrio della curva energetica che solo se trattato a più livelli (corporeo - sensoriale, cognitivo -  espressivo  e simbolico) può essere facilmente risolto.  

Per questo i miei ambiti di intervento sono:                             
Psicologia del benessere Tecniche psico fisiche integrate, rilassamento somato psichico, training autogeno, respirazione metacorporea, tecniche immaginative, visual relaxing training, pnl, ipnosi eriksoniana, fisiognomica, morfopsicologia. In questo senso il rapporto corpo/emozioni è l’elemento primario dell’intervento e si colloca perfettamente anche come strumento di supporto in caso di regimi dietetici controllati, trattamento dell’obesità o alimentazione compulsiva 

Psicologia della coppia Consultazione, intimità, sessualità, comunicazione emotiva, adulterio, separazione. 

Psicologia della famiglia e della età evolutiva Adolescenza e pre adolescenza, genitorialità, maternità, paternità, aborti, costellazioni familiari, genogramma.

Psicologia dell’emergenza e psicotraumatologia Gestione dell‘evento critico, trattamento e prevenzione del disturbo post traumatico da stress, tecniche di desensibilizzazione e riprogrammazione (emdr, debriefing, defusing)

In quali altre occasioni puoi rivolgerti a me?

  • Ansia e disturbi di ansia
  • Attacchi di panico
  • Atteggiamenti compulsivi
  • Depressione
  • Depressione post partum
  • Disagi esistenziali
  • Disagi relazionali
  • Difficoltà nel vivere le emozioni
  • Disturbi della sfera sessuale
  • Difficoltà relazionali
  • Ipocondria, paure eccessive
  • Ossessioni, pensieri ripetitivi
  • Disturbi post traumatici
  • ​Disturbi del desiderio sessuale
  • Disturbi dell’alimentazione
  • Disturbi del sonno
  • Dipendenze di vario tipo (affettiva, da shopping, da sostanze)
  • Disturbi psicosomatici (dolore cronico, sintomi neurovegetativi aspecifici)
  • Fobie
  • Difficoltà relazionali
  • Abusi, maltrattamenti, lutti, incidenti
  • Problematiche dell'età evolutiva e dell'adolescenza
  • Conflittualità di coppia
  • Passaggi ciclici del ciclo di vita
  • ​Mobbing
"​Senza Passione non hai Energia e senza Energia non hai Nulla!"

Foto

Link utili e social

SIME Società
italiana di
​Metacorporea®
Foto
(+39) 3356477129
(+39) 0287189875
Foto
gianmarco.carenzi@oceanosintesi.it
Foto
Via Privata Santa Giovanna d'Arco
​n. 4, 20124 Milano
  • Home
  • SCOPRI DI PIU'
    • CHI SONO
    • COSA FACCIO
    • IL PRIMO INCONTRO
  • COSA TI OFFRO
    • IL MIO MODO DI LAVORARE (E DI ESSERE)
    • AMBITI DI INTERVENTO
  • TECNICHE E STRUMENTI
    • LA METACORPOREA®
    • IL MASSAGGIO METACORPOREO
    • LE TECNICHE IMMAGINATIVE
    • LA RESPIRAZIONE METACORPOREA®
    • IPNOSI E IPNOSI REGRESSIVA
    • EMDR
    • LE TECNICHE ATTIVE
    • LA TERAPIA STRATEGICA
  • CONTATTI
  • ARTICOLI